Goblet Squat: Guida Completa all’Esecuzione Perfetta ed Errori da Evitare

Il goblet squat è uno degli esercizi più efficaci per migliorare forza, mobilità e stabilità, adatto sia ai principianti che agli atleti avanzati, imparare questo esercizio sarà utile per passare agli squat con bilanciere. Se eseguito correttamente, può portare enormi benefici, ma un’esecuzione scorretta può limitare i progressi e aumentare il rischio di infortuni. In questa guida completa scoprirai come eseguirli alla perfezione ed evitare gli errori più comuni.

Cos’è il Goblet Squat?

Il goblet squat è una variante dello squat tradizionale in cui si tiene un kettlebell o un manubrio davanti al petto con entrambe le mani. Questa posizione aiuta a mantenere il busto eretto e facilita l’apprendimento della tecnica corretta.

Differenze con Altri Squat

  • Back Squat: Il bilanciere è posizionato sulla parte posteriore delle spalle, aumentando il carico sulla schiena.

  • Front Squat: Il bilanciere è tenuto davanti, simile al goblet squat, ma richiede maggiore mobilità del polso e delle spalle.

  • Bodyweight Squat: Lo squat senza pesi è ottimo per i principianti, ma il goblet squat aggiunge resistenza e stabilità.

  • Squat bulgaro: lo squat bulgaro viene eseguito con una gamba all’indietro sopra ad una panca e una gamba in avanti che flette il ginocchio fino ad arrivare con la coscia perpendicolare al pavimento. 

Muscoli Coinvolti

Il goblet squat attiva:

  • Quadricipiti

  • Glutei

  • Core e stabilizzatori

  • Adduttori e polpacci

Benefici dello squat con manubrio

1. Migliora la tecnica dello squat

La posizione frontale del peso aiuta a mantenere il busto eretto, facilitando una corretta esecuzione per questo motivo è molto utile come esercizio propedeutico agli esercizi con il bilanciere olimpico.

2. Aumenta la mobilità

Favorisce una maggiore profondità senza compromettere la postura, migliorando la flessibilità di anche e caviglie.

3. Rafforza il core

Il goblet squat costringe il core a stabilizzare il corpo, riducendo il rischio di infortuni alla schiena.

4. Perfetto per tutti i livelli

Adatto sia ai principianti, che imparano la tecnica, sia agli avanzati, che lo usano come esercizio complementare.

Esecuzione Corretta del Goblet Squat (Step by Step)

1. Posizione di Partenza

  • Afferra un kettlebell o manubrio e tienilo davanti al petto con le mani ai lati del peso.

  • I piedi devono essere leggermente più larghi delle spalle, con le punte rivolte leggermente verso l’esterno.

2. Discesa Controllata

  • Spingi i fianchi all’indietro e piega le ginocchia mantenendo il petto alto.

  • Scendi fino a quando le cosce sono parallele al pavimento o più in basso, se la mobilità lo consente.

3. Risalita Esplosiva

  • Spingi attraverso i talloni, contrai i glutei e i quadricipiti per tornare in posizione eretta.

  • Mantieni il core attivo e la schiena dritta per tutto il movimento.

4. Respirazione Corretta

  • Inspirare durante la discesa.

  • Espirare durante la risalita per massimizzare la stabilità.

Errori Comuni da Evitare e Come Correggerli

1. Schiena Curva o Troppo Inclinata

Il busto si inclina eccessivamente in avanti o indietro. 

2. Ginocchia che Collassano Verso l’Interno

Le ginocchia si avvicinano invece di restare in linea con i piedi. 

3. Profondità Insufficiente

Il movimento si interrompe prima di raggiungere i 90°. 

4. Peso Sbagliato

Usare un carico eccessivo o troppo leggero. .

5. Appoggio Errato sui Piedi

Il peso è sbilanciato su talloni o punte. 

Come Integrare il Goblet Squat nel Tuo Allenamento

Quante Ripetizioni Fare?

  • Principianti: 3 serie da 12-15 ripetizioni con un peso moderato.

  • Intermedi: 4 serie da 8-12 ripetizioni con un peso più elevato.

  • Avanzati: 5 serie da 6-10 ripetizioni con un carico sfidante.

Esempio di Routine con Goblet Squat

  • Squat con bilanciere — 5×5 
  • Goblet Squat – 4×10

  • Affondi Alternati – 3×12

  • Hip Thrust – 3×10

  • Plank – 3×40 sec

Conclusione

Il goblet squat è un esercizio potente per migliorare forza, postura e mobilità. Ora che conosci la tecnica corretta e gli errori da evitare, metti in pratica questi consigli per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti.

Vuoi migliorare la tua tecnica? Condividi l’articolo!

Scopri i migliori manubri e kettlebell professionali sul mercato

Manubri-palestra-esagonali

Manubri esagonali rivestiti in gomma

set-kettlebell-professionali-per-palestra

Kettlebell professionali