Il kettlebell è uno strumento incredibilmente versatile e potente per chiunque voglia costruire forza, resistenza e stabilità. Che tu sia un principiante o un atleta avanzato, integrare i giusti esercizi nel tuo programma di allenamento può fare la differenza. In questo articolo, scoprirai i 5 esercizi essenziali per rafforzare tutto il corpo. Ogni esercizio è spiegato in dettaglio, con suggerimenti pratici per eseguirlo correttamente e ottenere i massimi risultati.
Il peso è in genere compreso tra gli 1,5 e 45kg, e possono essere usate in un allenamento misto oppure da sole.
Il peso ideale per i principianti sono da 8 ai 12 kg per i maschi e da 4 ai 7 kg per le donne, per gli atleti più esperti dai 16 kg in su per i maschi e da 8 kg in su per le donne.
La scelta del peso può variare in base al tipo di esercizio e allenamento che si vuole fare e dalle varie condizioni di salute e forza fisica.
Prima di entrare nel vivo degli esercizi, è importante capire i benefici specifici di questo attrezzo. Il kettlebell permette di:
Lavorare su più gruppi muscolari contemporaneamente, migliorando forza funzionale e coordinazione.
Sviluppare forza esplosiva grazie ai movimenti dinamici.
Migliorare la stabilità e il core con esercizi che coinvolgono l’intero corpo.
Bruciare calorie in modo efficace, combinando forza e cardio.
Se vuoi ottimizzare il tuo allenamento e ottenere risultati tangibili, i seguenti esercizi sono un must, imparare bene la tecnica è molto importante focalizzati su questo per evitar infortuni e ottenere dei risultati concreti, la cosa bella è che occupano poco spazio e sono un ottimo attrezzo per allenarsi a casa comodamente.
Il kettlebell swing è probabilmente l’esercizio più conosciuto e rappresenta la base di molti programmi di allenamento. Questo movimento esplosivo coinvolge glutei, femorali, core e spalle, migliorando la forza e la resistenza cardiovascolare, la forza dovrebbe arrivare dai glutei e dalle cosce per ottenere il massimo risultato.
Inizia in piedi, con i piedi leggermente più larghi delle spalle.
Afferra il kettlebell con entrambe le mani, mantenendo le braccia distese davanti a te e portando le spalle indietro.
Piega leggermente le ginocchia e spingi indietro i fianchi e porta il kettlebell con i polsi tra le gambe che vanno portati vicino al sedere, in questa fase del movimento inspira.
Utilizzando la forza esplosiva dei glutei e dei fianchi, spingilo in avanti fino all’altezza delle spalle portando le braccia parallele al pavimento, in questa fase del movimento espira.
Lascia che la palla di ghisa ritorni indietro tra le gambe, portando il petto verso il pavimento retraendo i fianchi il tutto controllando il movimento.
Ripeti l’esercizio 6/10 volte.
Non utilizzare le braccia per sollevarlo; il movimento deve partire dai fianchi.
Evita di arrotondare la schiena.
Migliora la forza esplosiva.
Rafforza il core, i glutei e le cosce.
Brucia molte calorie
Il goblet squat è un esercizio fondamentale per rafforzare le gambe, i glutei e il core. Utilizzando un kettlebell, puoi migliorare la tua postura e coinvolgere più muscoli rispetto ai classici squat.
Tienilo con entrambe le mani ai lati delle maniglia, posizionandolo davanti al petto, con i piedi poco più larghi delle spalle con le punte rivolte leggermente verso l’esterno.
Mantenendo il core contratto, piega le ginocchia e scendi in posizione di squat raggiungendo il parallelo.
Mantieni la schiena dritta e i gomiti in avanti vicini al corpo.
Torna alla posizione iniziale spingendo con i talloni , con le gambe mantenendo la parte alta del corpo dritta e i piedi ben saldi a terra.
Esegui dalle 6/10 ripetizioni.
Non lasciare che le ginocchia vadano troppo avanti.
Evita di inclinare il busto in avanti.
Evita di inarcare la schiena
Rafforza gambe e glutei.
Migliora la postura.
Coinvolge il core per maggiore stabilità.
Il deadlift con kettlebell è un esercizio eccellente per rafforzare la parte posteriore del corpo, inclusi glutei, femorali e schiena. Perfetto per chi vuole migliorare la forza funzionale e prevenire infortuni.
Posizionalo a terra tra i tuoi piedi oppure usane due posizionandoli all’eserto dei piedi.
Inizia con i piedi alla larghezza delle spalle e attiva il core.
Piegati in avanti, retrai i fianchi e piega le ginocchia cosi da afferrarlo con entrambe le mani, mentre fai ciò adduci e deprimi le scapole.
Sollevalo mantenendo la schiena dritta e spingendo con i talloni portando il bacino in avanti il tutto con un movimento fluido.
Torna lentamente alla posizione iniziale.
Inspira e ripeti l’esercizio per 6/10 volte.
Non arrotondare la schiena.
Evita di usare solo la parte bassa della schiena; coinvolgi anche i glutei e i femorali.
Rafforza i muscoli posteriori.
Migliora la postura.
La kettlebell press è un ottimo esercizio per rafforzare le spalle e il core. Lavorare con un kettlebell aggiunge un elemento di instabilità, che costringe i muscoli stabilizzatori a lavorare di più.
Portali all’altezza della spalla, con i palmi rivolti inizialmente verso il mento.
Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle.
Spingi il kettlebell verso l’alto fino a distendere completamente il braccio portando i palmi in avanti, espira durante questa fase dell’esercizio.
Torna lentamente alla posizione iniziale riportando il palmo verso l’interno inspirando aria ad ogni ripetizione.
Esegui questo esercizio da 6/10 ripetizioni
Non inarcare la schiena.
Evita di spingere il kettlebell in avanti invece che verso l’alto.
Rafforza le spalle e i tricipiti
Migliora la stabilità del core.
Aiuta a bilanciare la forza su entrambi i lati del corpo.
Siediti con le gambe flesse con il sedere e i piedi appoggiati a terra
Alza leggermente i piedi e inclina la schiena all’indietro all’incirca a 45 gradi.
Esegui questo esercizio da 6/10 ripetizioni per lato.
Evita una oscillazione eccessiva.
Evita movimenti troppo veloci e poco controllati.
Rafforza le il core.
Rafforza l’equilibrio e migliora la postura.
Integrare questi 5 esercizi essenziali con il kettlebell nel tuo programma di allenamento ti permetterà di costruire forza, migliorare la stabilità e aumentare la resistenza. Ricorda di concentrarti sulla tecnica per ottenere i migliori risultati e prevenire infortuni. Non aspettare: prendi il tuo kettlebell e inizia oggi stesso!
Clicca qui per scoprire le migliori kettlebell nel mercato