Distensioni su panca inclinata: esercizi, benefici e come eseguirla correttamente

Panca regolabile: cos'è e a cosa ti serve

La panca inclinata, è un attrezzo che ti permetterà di allenare principalmente la parte superiore dei pettorali enfatizzandoli maggiormente con una inclinazione a 45 gradi, trarranno benefici anche i tricipiti e i deltoidi anteriori, grazie alle distensioni su panca inclinata con bilanciere o con manubri potrai aumentare la massa muscolare e scolpire i pettorali in modo concreto, non a caso nel bodybuilding questo esercizio è molto apprezzato.

Con un carico progressivo nel tempo e una corretta forma tecnica durante l’allenamento ti permetterà di avere ottimi risultati,  in termini di bellezza fisica, massa muscolare, miglioramento della postura e aumento della forza nel medio lungo periodo.

In questo articolo ti andrò a spiegare come eseguire correttamente la panca inclinata con bilanciere, tuttavia con questo attrezzo potrai andare ad allenare anche altri gruppi muscolari come dorsali e bicipiti a secondo della sua angolazione e al tuo programma di allenamento ben strutturato.

Panca regolabile: quali sono i suoi benefici e vantaggi?

Perchè dovresti iniziare ad allenarti con la panca inclinata nelle tue sessioni di allenamento? scopriamo assieme quali sono i motivi più importanti.

  • Sviluppo parte superiore del petto: le distensioni su panca inclinata ti permettono di sviluppare al meglio la parte superiore del petto rendendolo più pieno e scolpito andando ad eseguire l’esercizio con la panca a 45 gradi sia con i manubri che con il bilanciere.
  • Versatilità: Con la panca regolabile potrai andare a fare numerosi esercizi per la parte superiore del corpo allenando le spalle, i bicipiti e anche i dorsali in modo efficace e sicuro, rendendo più completa la tua sessione di allenamento.
  • Miglioramento della postura: Allenare la parte superiore del petto ti darà dei benefici sulla postura anche nella panca piana rendendo il set up più ottimale.
  • Aumento della forza in generale: la panca regolabile ti aiuta ad aumentare la forza in generale dato il coinvolgimento di diversi gruppi muscolari come il pettorale, i deltoidi e i tricipiti.

Come si eseguono correttamente le distensioni su panca inclinata con bilanciere?

Per sviluppare al meglio i pettorali le distensioni su panca inclinata devono essere eseguite correttamente come tutti gli esercizi per sviluppare al meglio la forza, massa muscolare ed evitare infortuni.

Ora ti spiegherò come eseguirla correttamente:

  1. set up: imposta la panca inclinata a 45 gradi e posizionati sotto il bilanciere con gli occhi perpendicolari ad esso.
  2. Presa del bilanciere: posiziona gli indici delle mani sul segno degli 81cm che dispongono quasi tutti i bilancieri olimpici.
  3. Posizionamento: siediti e appoggiati allo schienale fino alla testa, poi adduci e deprimi le scapole e mantienile appoggiate allo schienale della panca per tutta la durata del movimento,appoggia i pieni ben piantati a terra, con le punte leggermente verso l’esterno e spingi con i talloni verso le scapole cosi da impostare le scapole nel modo migliore creando cosi un arco lombare naturale, infine poi appoggia i glutei al pad.
  4. Respirazione: porta aria al petto nella fase eccentrica ed espira nella fase concentrica.
  5. Esecuzione: Stacca il bilanciere dal supporto distendi le braccia completamente, successivamente gli avambracci devono scendere perpendicolari al pavimento e mentre scende il bilanciere devi pensare di frenarlo al petto e non allo sterno come nella panca piana, poi allontanalo verso l’alto fino a stendere le braccia completamente.

Gli 8 errori da evitare nella distensioni su panca inclinata

Quando esegue le distensioni su panca inclinata devi tenere in considerazione alcuni aspetti da non fare per non farti male o non attivare correttamente i muscoli interessati.

Scopriamo ora le cose da non fare nella panca inclinata:

  1. Durante la spinta del bilanciere andare avanti con le spalle e perdere l’assetto di adduzione e depressione delle scapole.
  2. Avambracci che non scendono perpendicolari al pavimento.
  3. Presa del bilanciere troppo larga o troppo stretta.
  4. Impostazione a 45 gradi.
  5. Spingere il bilanciere alzando i glutei.
  6. Gomiti troppo larghi o troppo stretti.
  7. Alzare la testa quando fai l’esecuzione dell’esercizio.
  8. Far rimbalzare il bilanciere al petto.

Conclusioni finali

Inserire le distensioni su panca inclinata nei tuoi programmi di allenamento in modo intelligente ti permetterà di migliorare il petto in modo concreto, aumentando la massa muscolare , la forza rendendolo più armonioso e scolpito, tuttavia ti permette di aggiungere ai tuoi allenamenti numerosi altri esercizi efficaci per allenare spalle , tricipiti, bicipiti e dorsali.

Il mio consiglio è di affidarsi ad una panca di ottima qualità cosi ti potrai andare ad allenare in sicurezza e con confort eccezionali , fai la scelta giusta e investi in prodotti validi e duraturi per aumentare la massa muscolare ed ipertrofia.

Panca-regolabile

Panca inclinata heavy duty

Panca-pieghevole-salva-spazio

Panca pieghevole , inclinabile e declinabile adatta per chi ha poco spazio