Le flessioni sono uno degli esercizi più semplici e efficaci per migliorare forza, resistenza e postura. Che tu sia un principiante o un atleta esperto, padroneggiare la tecnica corretta è essenziale per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio come eseguire le flessioni in modo efficace, come migliorarle progressivamente e quali errori evitare per massimizzare i risultati.
Una tecnica corretta è fondamentale per eseguire le flessioni in sicurezza e con efficacia. Segui questi passaggi per far tua la tecnica corretta e svolgere quindi il movimento nel modo migliore:
Mani: Posiziona le mani leggermente più larghe e all’altezza delle spalle, con le dita aperte per una distribuzione uniforme del peso.
Piedi: Tieni i piedi uniti per maggiore stabilità.
Corpo: Parti da una posizione di plank quindi mantieni il corpo in una linea retta dalla testa ai talloni con lo sguardo verso il basso.
Discesa: Piega i gomiti lentamente mantenendoli vicini al corpo o inclinati verso l’esterno a 45 gradi. Porta il petto verso il pavimento senza toccarlo.
Risalita: Spingi verso l’alto in modo controllato, evitando scatti improvvisi, fino a tornare alla posizione iniziale distendendo completamente le braccia mantenendo il corpo sempre in linea come se fosse una tavola di marmo.
Inspira mentre scendi.
Espira durante la risalita.
Schiena Inarcata: Questo errore può causare dolore lombare e ridurre l’efficacia dell’esercizio.
Gomiti troppo larghi: fare i piegamenti con i gomiti troppo larghi aumenta il rischio di infortuni e non vai ad eseguire l’esercizio in modo efficace.
Esecuzione non completa: se le braccia non vengono piegate ad almeno 45 gradi e non si estendono le braccia nella fase concentrica l’efficacia dell’esercizio è minore quindi il pettorale e la forza non si sviluppa come dovrebbe.
Scorretta respirazione: La respirazione è un fattore cruciale in questo esercizio concentrati ad inspirare e ad espirare ad ogni ripetizione questo permette l’ossigenazione del proprio organismo in modo ottimale e migliora le performance nei tuoi allenamento.
Sia che tu stia iniziando o desideri portare le tue flessioni al livello successivo, un approccio progressivo è la chiave per migliorare.
Inizia con un numero di ripetizioni che riesci a eseguire con una buona tecnica.
Aumenta gradualmente il numero di flessioni ogni settimana.
Flessioni Inclinate: Perfette per i principianti, eseguile appoggiandoti su un piano rialzato come un tavolo o una panca.
Diamond Push-Up: Coinvolgono maggiormente i tricipiti posizionando le mani a forma di diamante sotto il petto.
Flessioni con fermo: Scendi lentamente e fai un fermo di 2/3 secondo e risali x 5 ripetizioni questo è un ottimo moto per rafforzare i pettorali e migliorare nei punti critici.
Flessioni Declinate: Posiziona i piedi su un supporto per aumentare l’intensità e allenare maggiormente la parte alta del petto.
Un programma settimanale può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Ad esempio:
Lunedì: 10 serie per 10 ripetizioni recupero 1min. ( scegli il tipo di flessione che vuoi fare in base al tuo livello).
Martedì: esercizi complementari, quindi flessioni con fermo, discesa e salita lenta, piegamenti con mezzo rom.
Venerdì: Flessioni più avanzate sempre in base al tuo livello come diamond push up, flessioni strette, piegamenti con giubbotto zavorrato oppure con i piedi su un rialzo.
Integra esercizi per core, spalle e tricipiti per migliorare la forza complessiva e supportare le flessioni.
Molti commettono errori durante l’esecuzione delle flessioni, compromettendo i risultati o rischiando infortuni. Ecco i più frequenti:
Gomiti troppo larghi o stretti.
Mancanza di profondità nella discesa.
Fare troppe flessioni senza adeguato riposo può portare a fatica muscolare e lesioni. Ascolta sempre il tuo corpo.
Un riscaldamento adeguato è fondamentale per preparare i muscoli e ridurre il rischio di infortuni.
Ognuno ha un proprio ritmo di progressione. Concentrati sul tuo miglioramento personale.
Quando eseguite correttamente, le flessioni offrono numerosi benefici:
Sviluppo Muscolare: Rafforzano petto, tricipiti, spalle e core.
Miglioramento Posturale: Favoriscono una miglior postura della parte superiore del corpo.
Versatilità: Puoi eseguirle ovunque senza attrezzature, ed uno dei migliori esercizi per allenarsi a casa.
Salute Cardiovascolare: Incrementano la resistenza e stimolano la circolazione.
Le flessioni sono un esercizio completo, adatto a ogni livello di fitness. Con la giusta tecnica, una progressione mirata e l’attenzione agli errori da evitare, puoi trasformarle in uno strumento fondamentale per il tuo allenamento.
Inizia oggi stesso! Dedica pochi minuti al giorno per eseguire flessioni con la tecnica corretta e osserva i risultati in termini di forza, resistenza e benessere generale. Non dimenticare: la costanza è la chiave del successo!
Clicca qui e scopri quali sono le migliori attrezzature sul mercato
ATTREZZATURE PROFESSIONALI