Se sei un appassionato di calisthenics, sai quanto sia importante avere gli attrezzi giusti per allenarsi in modo efficace e sicuro. Le parallele per calisthenic sono strumenti fondamentali per lo sviluppo della forza, della mobilità e per eseguire un ampio ventaglio di esercizi. In questo articolo, esploreremo le migliori parallele per calisthenic, analizzando le caratteristiche che le rendono ideali per ogni tipo di atleta, dai principianti agli esperti. Scoprirai anche le differenze tra le parallele basse e quelle alte regolabili, e come scegliere l’attrezzo perfetto per il tuo allenamento.
Le parallele per calisthenic sono strumenti utilizzati in questa disciplina, un tipo di allenamento che sfrutta il peso corporeo per sviluppare forza, resistenza e mobilità. A differenza degli attrezzi da palestra tradizionali, le parallele permettono di eseguire esercizi a corpo libero che coinvolgono i muscoli addominali, del petto, delle spalle e delle braccia in modo completo.
Esercizi come dips, L-sit, push-up e handstand sono solo alcuni degli esercizi che possono essere eseguiti con questo attrezzo.
Quando si tratta di scegliere il modello giusto, è importante considerare la qualità del materiale, la stabilità, le tue esigenze e il comfort durante l’allenamento.
Per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti, è essenziale scegliere parallele per calisthenic costruite con materiali resistenti e progettate per offrire il massimo supporto. Ma quali sono le caratteristiche che devono avere le migliori parallele?
Materiali Resistenti: Le parallele di qualità sono realizzate con materiali robusti, come l’acciaio o il legno trattato, che garantiscono stabilità e durabilità nel tempo. Materiali di bassa qualità possono compromettere la sicurezza durante gli esercizi più complessi.
Design Ergonomico: Un design che facilita la presa e che permette di mantenere una postura corretta è fondamentale. Le impugnature dovrebbero essere antiscivolo e comode per prevenire infortuni durante le sessioni di allenamento intense.
Stabilità e Sicurezza: La stabilità è una delle qualità più importanti di una buona parallela. Attrezzi instabili possono causare infortuni, soprattutto quando si eseguono movimenti dinamici come i dips.
Regolabilità: Alcuni modelli di parallele per calisthenic sono regolabili in altezza, il che consente di adattare l’attrezzo alle diverse esigenze degli allenamenti e ai vari esercizi.
Parallele alte regolabili per Calisthenics
Le parallele per calisthenic alte regolabili sono modelli che permettono di regolare l’altezza delle barre, offrendo una maggiore versatilità. Sono particolarmente utili per gli atleti più esperti, che vogliono includere esercizi più complessi come i handstand push-up o i dips profondi o zavorrate.
Costruite in acciaio con la possibilità di essere regolate in 3 posizioni rispettivamente 71,5- 78,5- 85,5 cm, una circonferenza sugli inserti in neoprene di 4.8cm, un tubolare in acciaio di 3,8cm e una dimensione base di appoggio di 48,3×8cm.
Queste parallele sono estremamente stabiliti con il massimo grip alla presa.
Le parallele alte regolabili rappresentano una scelta eccellente. Se il tuo obbiettivo è allenare le dips, dips profonde, dips zavorrate queste parallele sono la scelta migliore.
Parallele basse per Calisthenics
Le parallele basse sono uno degli strumenti più utilizzati nel calisthenics. Questi modelli hanno una struttura più vicina al pavimento e sono perfetti per esercizi come i push-up, L-sit, Handstand e Handstand push up.
Sono costruite in acciaio ad alto spessore, la larghezza è di 30cm e la lunghezza è di 60cm, altezza è di 37cm, diametro impugnatura di 38mm e un peso max utilizzatore di ben 150kg.
Sono state progettate con i più alti standard di qualità garantendo massima stabilità e confort.
le parallele basse rappresentano una scelta ideale. Sono perfette se hai uno spazio limitato, poiché occupano meno spazio rispetto ai modelli alti.
Se vuoi migliorare nelle flessioni, nella verticale, nei push up in verticale o in esercizi tipici del calisthenic come L-sit e la planche queste sono la scelta migliore.
Quando si tratta di scegliere le parallele per calisthenic giuste, la decisione dipende da vari fattori, tra cui il tuo livello di esperienza, il tipo di allenamento che intendi fare e lo spazio a tua disposizione. Ecco alcune linee guida per aiutarti a fare la scelta migliore:
Livello di Esperienza: Se sei un principiante, le parallele basse potrebbero essere la scelta migliore per cominciare con esercizi semplici e sicuri. Se invece sei un atleta avanzato, le parallele alte regolabili ti permetteranno di aumentare la difficoltà degli esercizi man mano che progredisci.
Tipo di Allenamento: Se ti concentri su esercizi come i push-up, L-sit, handstand, handstand push up e planche le parallele basse sono ideali. Se invece il tuo obbiettivo è allenare le dips a corpo libero o zavorrate le parallele alte regolabili sono la scelta migliore.
Spazio Disponibile: Se hai poco spazio a casa, le parallele basse potrebbero essere più pratiche. Se invece hai una zona di allenamento più ampia, le parallele alte regolabili ti offriranno maggiore versatilità.
In conclusione, le parallele per calisthenic sono un attrezzo fondamentale per qualsiasi appassionato di questa disciplina. Scegliere il modello giusto dipende dalle tue esigenze, dal tuo livello di allenamento e dal tipo di esercizi che vuoi eseguire. Che tu stia cercando parallele basse o alte regolabili per sfide più complesse, è importante investire in un attrezzo di qualità che possa accompagnarti nel lungo termine.
Scegli e acquista ora il modello che meglio si adatta a te e inizia a superare i tuoi limiti!