Trazioni alla sbarra: a cosa servono , come si eseguono, benefici, errori da non fare
Trazioni alla sbarra: tutti i benefici che puoi avere
La barra per trazioni, un umile pezzo di acciaio, ma che rivoluzione il mondo del fitness! Non è solo un attrezzo per l’allenamento, ma un simbolo di forza e resistenza mentale. Entriamo nel cuore di questo strumento e scopriamo insieme perché vale ogni goccia di sudore versata.
Grazie alle trazioni alla sbarra potrai avere dei miglioramenti negli esercizi di ginnastica a corpo libero, aumento della forza e massa muscolare come anche il miglioramento della postura della schiena.
Andando a sviluppare la parte superiore del corpo in particolare i dorsali, gli avambracci, i bicipiti, il capo lungo del tricipite e i deltoidi.
A cosa serve la barra per trazioni?
La barra per trazioni è una struttura in acciaio che ti permette di allenare la parte superiore del corpo in modo efficace dandoti molti benefici in termini di: miglioramento della forza, miglioramento ipertrofico, aumento della massa muscolare e miglioramento della postura della schiena, potrai andare a svolgere molti esercizi come i pull up , gli addominali, muscle up e molti altri esercizi del calisthenic come il front lever, Back lever ec…
Vieni usata in discipline come il bodybuilding, il crossfit, streetlifting e nel calisthenic data la sua versatilità e utilità è indispensabile da avere nella propria Home Gym ed è apprezzata da tutti gli atleti nel mondo del fitness , per allenarsi nel modo migliore è meglio acquistarne una a muro di ottima qualità cosi ti potrai allenare in sicurezza e confort ottimali.
Tutti i benefici della barra per trazioni
Le barra per trazioni è uno degli attrezzi migliori per allenare la parte superiore del corpo, la difficoltà degli esercizi, le varie tipologie e varianti che puoi andare fare sono molte, andando a sviluppare in modo concreto i muscoli della schiena, spalle, braccia, core e perfino i pettorali e i tricipiti con esercizi più avanzati come il Muscle Up.
Quali sono i Vantaggi?
- Allenando le trazioni potrai andare a rafforzare la muscolatura delle schiena e delle braccia in particolare i bicipiti e gli avambracci, migliorando la massa muscolare, la forza e la postura della schiena.
- Ci sono diverse varianti di trazioni alla sbarra con le quali ti potrai allenare ad esempio: quelle a presa larga (avambraccio perpendicolare al pavimento da verificare quando sei arrivato con il mento sopra alla sbarra)adatte di più per chi è avanzato per fare più ripetizioni, quelle a presa stretta (braccia a larghezza spalle o meno) adatte di più per i principianti e per chi vuole allenare la forza dato che sono più semplici e si riesce ad esprimere più potenza.
- Oltre gli esercizi che ti ho già menzionato potrai andare ad allenare le chin up, trazioni alla sbarra a martello ed esercizi più avanzati come il back lever, front lever, il muscle up e le trazioni zavorrate.
- Nel caso tu abbia necessità di allenarti con gli anelli potrai andare ad aggiungere anche questo attrezzo alla tua sbarra per svolgere gli esercizi del calisthenic come le austrailian pull-up, dip, flessioni agli anelli ed esercizi molto più avanzati come la planch.
- Diventare forti nelle trazioni alla sbarra ti permette di apprendere altri esercizi di tirata come il muscle up o il front lever, quindi concentrandoti su di esse ed allenandoti spesso potrai migliorare su altri esercizi che magari nemmeno ti aspettavi.
- Ti potrai allenare quando vuoi, se non sei uno a cui piace e non vuole andare in palestra la barra per trazioni a muro e la scelta migliore, data la sua resistenza e capacità di carico.
Con la barra per trazioni a muro di qualità ti potrai andare ad allenare in modo completo stimolando al meglio i tuoi muscoli, allenandoti in modo versatile e divertente senza dover far sempre i soliti esercizi noiosi con una macchina isotonica da palestra.
Con questo attrezzo ti puoi inventare veramente di tutto andando ad allenare la parte superiore del corpo con una vasta gamma di esercizi utili, sfidando te stesso ogni giorno a migliorarti raggiungendo performance migliori, con costanza e disciplina si possono raggiungere risultati strepitosi solo grazie ad un semplice attrezzo come questo.
Come si eseguono le trazioni alla sbarra nel modo corretto?
Come tutti gli esercizi anche le trazioni alla sbarra vanno eseguite in modo corretto per rendere l’esercizio più funzionale attivando i muscoli in modo giusto ed evitando infortuni.
Quindi come si fanno le trazioni alla sbarra? quali sono i parametri da tenere in considerazione? Scopriamolo.
Poniti sotto la barra e appenditi con un’impugnatura prona larghezza spalle, se sei un principiante questa impugnatura è la migliore con cui puoi iniziare ad allenarti.
Il corpo deve essere perpendicolare al pavimento e i muscoli non devono essere contratti,
Ora passiamo alla fase più importante, le scapole devo essere addotte e poi depresse (per rendere più facile la comprensione della postura corretta devi pensare di portare il petto verso la barra), cosi potrai andare ad attivare meglio i dorsali e quindi sviluppare più forza durante la tirata, questa postura va mantenuta sia nella fase concentrica ed eccentrica del movimento per proteggere le spalle da infortuni soprattutto nella fase finale dell’esercizio.
Quindi quando sei settato nel modo corretto tira la sbarra verso di te usando principalmente i dorsali. Per rendere la trazione valida devi portare il mento sopra la sbarra, infine scendi fino ad allungare le braccia completamente e riparti.
Quando hai esteso le braccia completamente puoi fare due cose: rilassare le scapole e ripartire oppure mantenere l’assetto scapolare e ripetere l’esercizio facendo quindi più ripetizioni.
Come ultima cosa presta attenzione il respiro che deve essere fatto ad ogni rep.
Le 8 cose da non fare quando fai una trazione alla sbarra
Le trazioni alla sbarra sono un’esercizio impegnativo da eseguire soprattutto se non si è allenati o ci si allena con carichi pesanti, quindi ascolta bene quello che ti sto per dire, impegnati a farle nel modo corretto come ho spiegato evitando questi errori e sono sicuro che con il tempo imparerai a farle bene e migliorerai molto.
Ecco le cose da non fare:
- Perdere l’adduzione e la depressione delle scapole durante la fase concentrica e eccentrica del movimento.
- Allargare i gomiti portandoli indietro durante la fase finale del movimento, (quando arrivi con il mento sopra la barra).
- Non distendere completamente le braccia.
- Alzare le gambe (il corpo deve sempre essere perpendicolare al pavimento.
- Tirare di braccia e non di schiena.
- Rom non completo, porta sempre il mento almeno sopra la sbarra.
- Inspirazione insufficiente.
- Allenarsi sopra il nostro attuale livello, sovraccaricando troppo il nostro corpo, è meglio fare varianti più semplice o carichi più leggeri con una tecnica corretta che allenarsi male e quindi rendere l’allenamento poco efficiente.
Quale barra per trazioni scegliere per allenarti in modo migliore?
Impara a conoscerti mentre ti sollevi. Ogni trazione è un piccolo passo verso un traguardo più grande. Ora ti chiedo: Quale obiettivo hai in mente mentre inizi questo percorso?
Inizia oggi e lascia che la barra per trazioni diventi non solo il tuo strumento, ma la tua alleata nella ricerca del benessere fisico. Ricorda, non è solo un attrezzo, ma un’opportunità di crescita personale e fisica. Sei pronto a coglierla?
Abbiamo compreso che la barra per pull up è uno strumento importantissimo da avere a casa per allenarsi , ci sono diverse tipologie di barre per trazioni , quelle a porta , per rack , multigrip e a muro.
Se sei intenzionato ad acquistarne una, il miglior acquisto che tu possa fare è quella a muro di alta qualità, con questa barra potrai andare a svolgere tutti gli esercizi che ti ho menzionato in totale sicurezza e confort ottimali, avendo in mano un’attrezzo solido e resistente che ti durerà a vita e che ti supporterà ad ogni tuo allenamento.
Clicca qui per scoprire le migliori barre per trazioni sul mercato

Barra per trazioni multigrip
